
Con il sole inizia la stagione dei sandali, ma come avere piedi perfetti e apparire al meglio? Sappiamo bene quanto siano antiestetici i talloni screpolati o le unghie trascurate. Dopo un inverno costretti dentro scarpe chiuse, i nostri piedi probabilmente necessitano di un trattamento d’urto.

I PIEDI TRASCURATI
Spesso si tende a trascurare il piede, soprattutto durante l’inverno, quando non sono esposti e questo causa problemi più comuni come:
- Pelle secca e screpolata: avere la pelle dei piedi secca e screpolata è una problematica piuttosto comune. Capita per predisposizione, per età, eccessivo sfregamento contro scarpe e tessuti ma anche per un eccessivo lavaggio o per calzature sbagliate. A lungo andare, la pelle secca, in particolare sul tallone, può spaccarsi, sanguinare e fare male, per questo un’opportuna idratazione della pelle del piede è molto importante, così da prevenire questo genere di disturbi.
- Calli e duroni: si formano a causa di un ispessimento della pelle, che diventa dura e gonfia, spesso a causa di un eccessivo attrito da cui la pelle, appunto, vuole proteggersi. Ma calli e duroni non sono la stessa cosa: i calli, infatti, insorgono maggiormente in prossimità delle dita e sono più piccoli, mentre i duroni interessano solitamente la pianta del piede e sono più estesi. In ogni caso, sono entrambi bruttissimi da vedere e complicati da togliere, per questo sarebbe meglio prevenirne l’insorgenza.
- Eccessiva sudorazione: Può essere causata dal fatto di indossare scarpe troppo strette o senza calzini.
- Gonfiore: trascorrere troppe ore fermi in piedi provoca spesso una dilatazione dei vasi sanguigni e ritenzione di liquidi, entrambi disturbi che provocano uno spiacevole gonfiore ai piedi ma anche alle caviglie.

LA CURA DEL PIEDE
La cura del piede inizia dall’attenzione che possiamo dedicare alla loro pulizia, all’igiene quotidiana. Quando necessitiamo di maggiori dovremo rivolgerci a:
- pedicure per trattamenti estetici o per eliminare piccole imperfezioni come calli
- podologo per tutti i piccoli e gravi problemi del piede
L’IGIENE
Il primo passo per tenere sempre i piedi in buona salute e di certo prendere cura della loro igiene in maniera adeguata.
- Ogni giorno i piedi hanno bisogno di essere lavati con acqua tiepida e sapone delicato.
- Si consiglia di immergerli in acqua di 37 gradi come la temperatura corpore.
- Il sapone si consiglia con Ph neutro che non sia aggressivo: si possono anche lavare unicamente con acqua magari con l’aiuto di una spugna naturale, perché lavarli con sostanze troppo aggressive rischia di compromettere le naturali sostanze oleose che rivestono l’epidermide di piedi.
- Per finire, dopo il lavaggio quotidiano dei piedi si consiglia di asciugarli bene perché la pelle umida rischia di far insorgere funghi o comunque è più soggetta a infezioni. In particolare vanno pulite e asciugate bene le zone tra le dita dei piedi.
- Affinché i piedi stiano bene bisogna poi utilizzare calze di cotone cercando di evitare materiali.
- La scelta delle scarpe da utilizzare è ovviamente fondamentale: le scarpe devono avere la forma giusta per il piede, comode e traspiranti.

I TALLONI SCREPOLATI
A volte i talloni dei piedi si screpolano ed è un inestetismo abbastanza fastidioso dal punto di vista estetico ma con il tempo può diventare anche doloroso. Ci sono tanti altri fattori che causano le screpolature nei talloni dei piedi:
- incuria: a volte il tallone è screpolato a causa dell’eccessiva aridità della cute e l’incuria. Basterebbe infatti usare creme idratanti, emollienti e nutrienti con regolarità.
- piscina e mare: se si frequenta la piscina o il mare e la sabbia può capitare che il piede si secchi e screpoli.
- scarpe scomode o di scarsa qualità: l’abitudine a indossare scarpe senza calze, o scarpe con il tacco, o scarpe non di qualità possono causare il formarsi di screpolature, di calli, duroni, lesioni ai piedi ed infezioni locali.
- camminare a piedi nudi: sono fattori pericolosi di rischio per la salute del piede. Ovviamente le polveri che si calpestano per terra tendono a inaridire ed irritare la pianta del piede, e aumentano i rischi di infezioni, calli e screpolature del tallone.
- uso di cosmetici aggressivi: usare saponi aggressivi, lozioni detergenti eccessivamente sgrassanti o creme di scarsa qualità possono essere causa di tagli e abrasioni nel tallone. Si consiglia sempre di acquistare prodotti naturali e saponi con Ph neutro.
Se i talloni sono molto screpolati e doloranti si consiglia di trattarli con la paraffina: darà un sollievo immediato. Va usata con regolarità per un massimo di due settimane. Molte creme per mani e piedi sono a base di vaselina: dopo pediluvio e scrub si può passare una mano di vaselina, quindi indossare la calze in cotone pulite affinché la crema svolga la sua azione a fondo. Questo metodo si può usare anche per le mani screpolate.
Questo rimedio si può ripetere tutte le sere prima di andare a letto.
