
Fare il decluttering del makeup una o più volte all’anno è utile per avere un punto di quanto si possiede nella propria collezione e per evitare accumuli di prodotti ormai scaduti o non utilizzati.
I MOTIVI PER CUI FARE UN DECLUTTERING DEL MAKEUP

Il decluttering consente di avere una makeup collection ordinata, di rinfrescare la memoria su quello che si possiede e di controllare quali prodotti sono ancora utilizzabili.
Avere il materiale per il trucco sotto controllo permette di organizzarsi su come e quando utilizzarlo al meglio e di evitare inutili sprechi. Aiuta inoltre a non comprare prodotti inutili o a non lasciare scadere quelli che spesso ci si dimentica di possedere.
Quando si ama il makeup è naturale accumularlo e cedere alle tentazioni soprattutto di fronte a sconti o novità. Il decluttering è utilissimo per individuare gli acquisti fatti d’impulso che rimangono inutilizzati e occupano spazio inutile generando solo confusione.
COME PROCEDERE PER FARE IL DECLUTTERING DEL MAKEUP

- Svuotare completamente i contenitori della propria collezione makeup, separando i prodotti in base alla categoria.
- Suddividere i prodotti tra quelli già aperti e quelli di scorta ancora chiusi.
- Controllare le scadenze di ogni prodotto ed eliminare quelli non più utilizzabili. Prima di gettare via i cosmetici scaduti, valutare se è possibile renderli ai negozi in cambio di sconti su articoli nuovi (alcune case cosmetiche lo prevedono).
- Mettere da parte tutti quei cosmetici ancora utilizzabili, ma che per vari motivi non si usano più e decidere se è possibile regalarli.
DOPO IL DECLUTTERING DEL MAKEUP SERVE RIORDINARE

- Prima di riordinare la propria collezione, procedere a pulire e disinfettare le confezioni. Temperare le matite per eliminare lo strato superficiale più esposto. Disinfettare i rossetti con una velina su cui si è precedentemente spruzzato un disinfettante. Lavare con cura i pennelli, le spugnette e gli accessori che si utilizzano per l’applicazione del trucco.
- Separare i prodotti per categoria e decidere un posto preciso per ognuno di loro in base all’utilizzo. Va tenuto presente che se un oggetto occupa uno spazio adatto e di facile accesso, risulta molto più facile mantenerlo in ordine.
- Riservare ai prodotti che si stanno utilizzando più frequentemente o che sono vicini alla scadenza le posizioni più accessibili per favorirne l’utilizzo.
- Raggruppare campioncini e mini taglie in uno spazio apposito, mettendo in evidenza quelli che vogliamo provare prima e decidendo a chi regalare quelli che non ci interessa utilizzare.
QUALCHE TIPS PER MANTENERE IN ORDINE

L’ideale sarebbe acquistare solo il necessario, ma se si è collezionisti o appassionati di makeup diventa impossibile.
Ruotare i prodotti che si utilizzano ciclicamente aiuta ad avere una visione su ciò che si possiede.
Fare caso a cambi di colore o di odore e controllare la data di scadenza di ogni articolo prima di ogni applicazione.
Mantenere ordine e pulizia di tutti i prodotti che, non dimentichiamolo, mettiamo sul viso e che, se trascurati o scaduti, potrebbero causare problemi di brufoli o altre infezioni.
Non trascurare mai la pulizia di accessori per l’applicazione del makeup come pennelli e spugnette.
Questi piccoli accorgimenti potrebbero essere un valido aiuto per organizzarsi meglio, risparmiare, evitare sprechi senza contare che vedere il proprio makeup in ordine e curato è un piacere e aiuta a godersi ancora di più il rituale del trucco.
E allora, Buon Makeup a Tutti!