
Il ferro da stiro verticale portatile, è sicuramente più comodo, ma funziona? Stirare è un lavoro casalingo particolarmente odiato. I lunghi tempi che necessita lo rendono noioso e spesso anche faticoso.
La stiratura in verticale è una soluzione che sta riscuotendo particolarmente successo. I dispositivi che applicano questa tecnica sono tantissimi e sono spesso completamente diversi tra di loro. Alcuni si propongono di sostituire completamente il metodo di stiratura abituale e garantiscono un risultato professionale. Altri sono progettati per affiancarsi al metodo tradizionale. Spesso sono dotati di funzioni aggiuntive come l’eliminazione dei batteri o la profumazione dei tessuti mentre si eliminano le pieghe. Esistono modelli con caldaia molto potenti e altri più compatti, alcuni hanno un design pensato per essere messi in valigia.
A FINE ARTICOLI ALCUNI MODELLI A CONFRONTO
FERRO DA STIRO VERTICALE, SERVE DAVVERO?
Rispetto al ferro tradizionale è possibile stirare il capo direttamente dalla stampella e anche una tenda appesa. Si possono eliminare facilmente le pieghe da tovaglie e lenzuola già posizionate. Ed è facilissimo l’utilizzo sugli imbottiti. La stiratura senza contatto rende i tessuti più vaporosi, li rovina meno e ne elimina gli eventuali odori. Sono dispositivi che si scaldano rapidamente e sono facili da usare. Occupano poco spazio e in alcuni casi si possono riempire senza problemi direttamente dal rubinetto.
Gli svantaggi sono legati ai risultati meno precisi rispetto alla stiratura con il ferro tradizionale e spesso, per la capienza limitata del serbatoio, sono adatti a trattare solo piccole quantità di capi.
I ferri da stiro verticali portatili e da viaggio sono l’ideale per chi vuole un ferro che occupi poco spazio in valigia. Questi modelli hanno un piccolo serbatoio interno che garantisce circa 15-20 minuti di utilizzo con una carica, e hanno una potenza limitata. Sono utili per rinfrescare gli abiti che vengono tolti dalla valigia o per eliminare piccole pieghe.

PUO’ SOSTITUIRE IL FERRO TRADIZIONALE?
La scelta tra un ferro da stiro verticale o orizzontale dipende dalle necessità, dalle esigenze e dalle abitudini individuali. E’ quindi difficile rispondere a questa domanda perchè ognuno ha i suoi criteri. Un sistema stirante di alta gamma, soprattutto se con caldaia separata e asse da stiro reclinabile potrebbe addirittura superarlo, ma bisogna valutare anche i costi elevati di questi apparecchi.
Un ferro da stiro verticale più modesto può essere molto utile per affiancare quello tradizionale. Il suo utilizzo ad esempio su tende appese, tessuti con pailettes, divani o per stirare pochi capi velocemente spesso è davvero comodo.
COME STIRARE BENE IN VERTICALE?
I capi di abbigliamento vanno sistemati sulle stampelle prima di procedere alla stiratura.
Il serbatoio dovrebbe essere sempre pieno per mantenere il getto di vapore costante e avere le massime performance.
Prima di acqustare un ferro da stiro verticale è utile pensare all’utilizzo futuro e dei risultati che si ha intenzione di ottenere. I criteri da valutare sono i seguenti:
- POTENZA: Dalla potenza dipende la quantità di vapore al minuto che l’apparecchio è in grado di emettere che determina la qualità del risultato e i tempi utilizzati per ottenerlo. E’ sempre meglio scegliere un modello di almeno 1500 Watt di potenza. Per i ferri da stiro da viaggio, non scendere oltre agli 800 o 1000 Watt. In caso di dubbio, orientarsi sempre verso il modello più potente.
- CAPACITA’ DEL SERBATOIO: Il deposito dell’acqua è molto importante perchè determina l’autonomia dell’apparecchio che potrà essere usato più o meno a lungo senza fermarsi per riempirlo. Con 2,5 litri si può stirare alla massima potenza per circa 80 minuti. Per i ferri da viaggio è meglio valutare il design e preferire oggetti con serbatoi più piccoli perchè più leggeri e meno ingombranti
- ACCESSORI E FUNZIONI EXTRA: I ferri da stiro verticali di alta gamma includono accessori con funzioni speciali, come quelli per togliere i peli o le bocchette disegnate per vari tipi di tessuto. Oltretutto possono anche avere funzioni di disinfezione dei capi o essere capaci di profumarli con la tua fragranza preferita. Tutto dipende ovviamente dalle tue necessità.

SI O NO?
Il ferro da stiro verticale può essere notevolmente di aiuto se non si ama stirare. Ognuno farà le proprie valutazione in base alle proprie esigenze e stile di vita, ma di solito è un ottimo aiuto.
Il non dover usare l’asse da stiro, la velocità con cui l’apparecchio si riscalda permette di risparmiare parecchio tempo. La possibilità di stirare o rinfrescare le tende senza toglierle dal bastone è una vera comodità. Il poter disinfettare divani e imbottiti efficacemente e senza fatica è una funzione aggiuntiva da non trascurare.
Personalmente ho scelto un modello che permette di stirare sia in verticale che in orizzontale e per quanto mi riguarda è diventato un accessorio indispensabile da affiancare al mio ferro abituale con caldaia.
ALCUNI MODELLI DI FERRO DA STIRO VERTICALE A CONFRONTO
ARIETE DUETTO GARMENT
Iron Stiratrice a vapore verticale e ferro da stiro con piastra in ceramica antiaderente, 1000W, Vapore potente e continuo, Bianco/Blu