
La donna che inventò il rosa shocking è una vulcanica stilista di origine italiana, contemporanea e rivale di Coco Chanel. In questo articolo scoprirete come un colore dal pigmento vivo e vibrante sia diventato il simbolo di Elsa Schiaparelli e della sua lucida follia creativa.
Difficile descrivere Madame Schiaparelli, personalità inquieta, dalla vita burrascosa, che trova nella creatività una ragione di essere. Una donna estremamente creativa e visionaria che, attraverso la moda, ha collaborato con i maggiori artisti del suo tempo. I suoi vestiti scultura ancora oggi riescono ad ispirare i maggiori stilisti che la riconoscono come un’icona di indubbio talento. Una mente sempre in movimento e un carattere di acciaio quello di Elsa, che non si arrende mai e si inventa un nuovo modo di comunicare la moda. Con lei l’abbigliamento esce per la prima volta dalle sartorie per diventare spettacolo.
Elsa Schiaparelli, prima donna nella moda del tempo, contrappone al rigore di Chanel, l’esuberanza. Il colore e la luce sono il suo marchio di fabbrica per una moda creativa, innovativa e ricca di particolari eccentrici, ispirati dai fermenti artistici del periodo.

LA GUERRA CAMBIA GLI SCENARI
La guerra ha però portato mutazioni sia nello stile di vita che nel gusto. E’ finita l’epoca degli eccessi tipica della Belle Epoque. Ritorna Chanel che con il suo stile rigoroso riesce a mantenersi al passo con i tempi e nascono stilisti come Christian Dior e Balenciaga che portano nuove idee in linea con il periodo di rinascita.
Negli anni 50 Schiaparelli a causa delle difficoltà economiche dichiara la bancarotta e chiude la casa di moda.
Elsa muore all’età di 83 anni dopo essersi ritirata a vita privata circondata dall’affetto della figlia, delle due nipoti, Berinthia e Marisa Berenson divenuta una celebre attrice come avrebbe sempre voluto essere la vulcanica nonna.

MA NON E’ ANCORA FINITA
Elsa rimase il simbolo dello “chic”, secondo Hubert de Givenchy che inizia la sua carriera da Schiaparelli. Sono tantissimi gli stilisti che si sono lasciati ispirare dal genio visionario di Elsa Schiaparelli, una donna che ha davvero rivoluzionato il modo di concepire la moda.
Nel 2006 il marchio Schiaparelli viene acquistato dall’imprenditore italiano Diego Della Valle che sta facendo ritornare la Maison nell’Olimpo della moda.
