Lady Dior, la It Bag di Dior, con la quinta edizione di Lady Dior Art, da icona della moda diventa anche quest’anno vera e propria opera d’arte. Undici artisti da tutto il mondo reinterpretano con la loro creatività la It Bag di Dior e la trasformano da oggetto del desiderio a vera e propria creazione artistica da esporre.
- Joana Vasconcelos (Portogallo)
- Rina Banerjee (Usa)
- Wang Guangle (Cina)
- Marguerite Humeau (Francia)
- Jia Lee (Singapore)
- Maria Nepomuceno (Brasile)
- Mickalene Thomas (Usa)
- Kohei Nawa (Giappone)
- Eduardo Terrazas (Messico)
- Raqib Shaw (Londra)
- Athi-Patra Ruga. (Sudafrica).

LADY DIOR CHIAMARLA BORSA E’ RIDUTTIVO
La Lady Dior è un’icona intramontabile e dopo quasi trent’anni si trova ancora nei primi posti della classifica delle borse più desiderate. La It bag di Dior, nome in codice Chouchou, rappresenta lo spirito della Maison e del suo creatore. Il suo motivo Cannage si ispira a quello delle preziose sedie su cui lo stilista faceva sedere gli ospiti delle sfilate, i charms sono invece ispirati ai portafortuna di Mr Dior.
Chiamarla borsa è riduttivo, si tratta di un capolavoro artigianale realizzato con materiali pregiati e confezionata a mano da artisti artigiani con parecchie ore di lavoro.
Nella versione Art, in edizione limitata, la lavorazione diventa minuziosa e si impreziosisce con disegni, materiali inediti e applicazioni di strass e perline. La It Bag diventa ancora più esclusiva!

LA BORSA DI LADY DIANA
Lady Dior è stata disegnata nel 1994, sotto la direzione creativa di Gianfranco Ferrè. Progettata come un oggetto di design questa borsa a mano rigida, in materiale pregiato, dalla forma essenziale e sapiente fattura artigianale.
La leggenda nasce nel 1996, quando Bernardette Chirac, First Lady francese, ne commisiona una alla Maison per fare un presente a Lady Diana.
Il successo è noto. La principessa amerà questa borsa, la sfoggerà in tutti i suoi modelli.
Nasce così la fama di questo capolavoro che diventa un’icona di stile immutabile nel tempo.