
Come sopravvivere all’afa per chi sta in città? Per qualcuno il caldo è un vero e proprio tormento. Questo avviene per una difficoltà dell’organismo ad adattarsi alla temperatura esterna.
Ecco alcuni piccoli consigli, alcuni anche banali, per avere sollievo durante i periodi caldi:
- Fare una doccia o un bagno refrigerante sembra la cosa più banale, ma funziona e se si bagnano anche i capelli è ancora meglio. Ideale è usare acqua tiepida e bagno o doccia schiuma alla menta.
- Rinfrescarsi il viso con acqua termale spray, ne abbiamo parlato nel precedente articolo. Per un effetto più strong si può conservare il flacone in frigorifero.
- Fare impacchi di camomilla sugli occhi per decongestionarli e lenirli dal calore.
- Di sicuro ristoro un pediluvio con acqua tiepida e sale grosso che avrà effetto drenante con aggiunta di oli essenziali come limone, menta o eucalipto.
- Usare cubetti di ghiaccio da mettere sulla nuca, sui polsi e sui piedi. Si possono inserire nella borsa dell’acqua calda o più semplicemente in sacchettini da freezer.
- Se si fa attività fisica, scegliere le ore più fresche e se possibile integrare con sport in acqua.
- Mangiare tanta frutta e verdure crude. Quando fa caldo è meglio evitare alcol, fritti e alimenti troppo carichi di grassi.
- Scegliere tessuti naturali come cotone, lino o canapa.
- Prendersela con più calma, è meglio evitare ritmi frenetici nei mesi più caldi. Ritagliarsi momenti durante la giornata in cui riposare stando comodamente sedute o sdraiate con le gambe alzate.
- L’acqua è un’ottima alleata, rinfresca e disintossica e sarebbe bene portare con se una borraccia per bere di tanto in tanto anche in assenza di stimolo della sete.
- Chiudere le imposte e i vetri nelle ore più calde per mantenere la casa il più fresca possibile
- Mettere i cosmetici in frigorifero. Creme e tonico freschi diventano un piacere nella routine di skin care.
